Residence Smeraldo
0%

Parco di Villa Torlonia

Prezzo: Gratis

Alla scoperta del Parco Monumentale di Villa Torlonia

L’attuale Villa Torlonia è una costruzione realizzata subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, a seguito dei devastanti bombardamenti subiti da Frascati nel 1943 e 1944, che distrussero tre delle molteplici ville che ancora oggi punteggiano il territorio comunale. Il Parco – sorprendentemente intatto e oggi accessibile attraverso quattro scale in pietra aggettanti – rappresenta una delle più maestose realizzazioni nell’ambito delle Ville Tuscolane e delle residenze nobiliari dei Castelli Romani.

Si trova in una posizione privilegiata, a breve distanza dal centro storico di Frascati e con una vista impareggiabile su Roma. Due rampe convergono verso una fontana decorata con un mascherone e un’aquila, emblema della famiglia Conti, per poi proseguire fino al piano del parco e ai sentieri alberati. La presenza di piante secolari arricchisce il complesso, caratterizzato da una sapiente combinazione di emergenze storico-artistiche e giochi d’acqua, secondo i principi del Seicento e le volontà di un cardinale illuminato come Scipione Borghese.

Il Teatro delle Acque costituisce un unicum per la struttura che lo contraddistingue. Da una grande peschiera, alimentata dall’acquedotto del Canalicchio, situata nella parte alta del parco e progettata dagli architetti Carlo Maderno, Flaminio Ponzio e Giovanni Fontana, si origina il magnifico gioco delle acque distribuite in vasche digradanti, accompagnate da scalee articolate, che confluiscono un tempo in un vasto bacino delimitato da balaustre.

Il Maderno, su incarico dei Ludovisi, completò il Teatro delle Acque con la creazione di una lunga parete scandita da nicchie con mascheroni da cui zampillava acqua, intervallate da pilastri e un tempo arricchite da statue e vasi. Il muro aveva la funzione di contenere il dislivello e di realizzare in modo spettacolare il gioco delle acque, che partivano dalla piscina superiore per sgorgare da un grande mascherone e ridistribuirsi attraverso i mascheroni nelle nicchie.

La Fontana del Candeliere, progettata da Flaminio Ponzio, si erge su un basamento a più tazze nel Piazzale del Belvedere, da cui il visitatore può ammirare una splendida panoramica su Roma, sulla campagna romana, sul mare e sugli avamposti dell’Appennino Centrale.

Located in a prime location

Our apartment hotel is a modern and stylish accommodation option that offers the convenience and amenities of a hotel along with the comfort and flexibility of staying in an apartment. Located in a prime location, our property boasts spacious rooms, personalized service, and top-notch facilities to ensure a comfortable and memorable stay for all our guests. With a focus on providing a home away from home experience, we strive to create a welcoming and cozy environment that exceeds expectations.

Prezzo

Gratis

+

Search your Room

I campi obbligatori sono seguiti da *